Spedisci un pacco

Con corriere espresso che prevede ritiro e consegna del pacco a domicilio inclusi nel prezzo

Spedire pacchi e pallet al miglior prezzo.

Risparmia fino al 75% sul trasporto.

Per spedire un pacco, dovrai seguire questi semplici passaggi:

  1. Scegli una scatola o una confezione adeguata per il pacco, in modo da proteggere il contenuto durante il trasporto.
  2. Imballa il pacco in modo sicuro, utilizzando materiale di imballaggio come il polistirolo o il materiale di riempimento per assicurare che il contenuto resti stabile durante il trasporto.
  3. Pesa e prendi le misure in centimetri del pacco.
  4. Utilizza la nostra piattaforma per il calcolo del costo di spedizione. Potrai prenotare e pagare la spedizione online e stampare l’etichetta di spedizione direttamente online.
  5. Attacca l’etichetta di spedizione sul pacco.
  6. Attendi l’arrivo del corriere presso l’indirizzo indicato nel momento della prenotazione.
Ti consiglio di proteggere il contenuto del pacco con un’adeguata imballaggio e di assicurare il pacco se contiene oggetti di valore o documenti importanti. Inoltre, ti consiglio di verificare le restrizioni doganali e le normative sui trasporti per la destinazione del pacco, in modo da evitare eventuali problemi durante il trasporto.

Perché conviene spedire un pacco con corriere privato?

Spedire un pacco con un corriere privato può essere molto conveniente, poiché questi servizi offrono una maggiore flessibilità e opzioni di consegna più veloci rispetto all’ufficio postale. Inoltre, i corrieri privati solitamente offrono una maggiore copertura geografica, soprattutto per le destinazioni all’estero.

Alcuni corrieri privati offrono anche opzioni di tracciamento avanzate e assicurazione per il contenuto del pacco, il che può essere utile se stai spedendo oggetti di valore o documenti importanti. Inoltre, molti corrieri privati offrono la possibilità di prenotare e pagare la spedizione online, il che può essere più comodo rispetto all’acquisto di francobolli e alla consegna del pacco presso un ufficio postale.

Ti consiglio di confrontare i prezzi di diversi corrieri privati e di valutare qual è il servizio più conveniente per le tue esigenze specifiche.

C'è un corriere migliore di un'altro?

Non esiste un corriere “migliore” in assoluto, poiché ognuno ha le proprie caratteristiche e tariffe che potrebbero essere più o meno adatte alle tue esigenze. Alcuni fattori da considerare nella scelta di un corriere privato sono:

  • Copertura geografica: assicurati che il corriere che scegli abbia servizi di consegna nella destinazione desiderata.

  • Tempi di consegna: valuta se hai bisogno di una consegna veloce o se puoi attendere un po’ di più in cambio di tariffe più competitive.

  • Opzioni di tracciamento e assicurazione: considera se hai bisogno di opzioni avanzate di tracciamento e assicurazione per il contenuto del pacco.

  • Prezzo: confronta i prezzi di diversi corrieri privati per trovare la soluzione più conveniente per le tue esigenze.

Ti consiglio di fare una ricerca accurata e di valutare attentamente le opzioni disponibili prima di scegliere un corriere privato. In questo modo potrai trovare il servizio che meglio soddisfa le tue esigenze di spedizione.

Spedizione per Pacchi e Valigie

Come spedire un pacco o una valigia

Il nostro servizio per aziende e privati consente di spedire un pacco o una valigia in Italia ed all’estero confrontando le tariffe dei migliori corrieri. Noi offriamo un modo semplice e veloce per ricevere preventivi in tempo reale e prenotare il servizio direttamente online e ci assicuriamo che la spedizione del pacco avvenga nel più breve tempo possibile sia in Italia che in Europa.

Spedire un pacco o una valigia con corriere

Spedire un pacco o una valigia con corriere espresso online è una soluzione facile, economica e qualitativamente superiore rispetto al servizio postale tradizionale che non prevede il ritiro a domicilio. Possiamo offrire diverse soluzioni, i principali corrieri espressi che offrono il servizio di spedizione pacchi e valigie in Italia sono: Poste Italiane, SDA, BRT (Bartolini), GLS, UPS, TNT e DHL.

I vantaggi di spedire un pacco o una valigia con corriere

Il servizio di spedizione del pacco avviene con corriere espresso e prevede il ritiro e la consegna a domicilio. Prevede tempi di consegna rapidi ed è possibile tracciare la spedizione del pacco o della valigia direttamente online attraverso il numero di tracking.

Ci sono dei limiti di peso e di dimensione?

Sì, sia l’ufficio postale che i corrieri privati hanno dei limiti di peso e di dimensione per i pacchi che possono essere spediti. Questi limiti possono variare a seconda del servizio di spedizione scelto e della destinazione del pacco. In generale, i limiti di peso per i pacchi spediti con l’ufficio postale o con i corrieri privati vanno da un minimo di 0,5 kg a un massimo di 30 kg o più. Per quanto riguarda le dimensioni, i pacchi possono avere una lunghezza massima di circa 200 cm e un volume massimo di circa 400 litri. Ti consiglio di verificare i limiti di peso e di dimensione specifici del servizio di spedizione che scegli, poiché possono variare a seconda delle destinazioni e delle opzioni di consegna scelte. Inoltre, tieni presente che alcuni oggetti possono essere soggetti a restrizioni o divieti di spedizione, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal loro peso. Ad esempio, sono solitamente vietate la spedizione di sostanze pericolose, animali vivi e armi. Verifica le restrizioni e i divieti specifici del servizio di spedizione che scegli prima di preparare il pacco.

Dimensioni e peso consentiti:

Le dimensioni ed il peso consentiti variano da corriere e corriere. Ti consigliamo quindi ad effettuare una simulazione con il nostro preventivatore online per verificare con quale corriere è possibile spedire il tuo collo. In linea di massima possiamo dire che la maggior parte dei corrieri accetta pacchi con queste dimensioni:

Peso: fino a 50kg
Lunghezza massima: 300cm
Larghezza massima di 150cm
Volume massimo pari a 2 metri cubi

Spedizione pacchi: tempi di ritiro e consegna

Ritiro: Il ritiro della spedizione di buste e documenti avviene a domicilio tra le ore 9:00 e le 18:30 nei giorni lavorativi. Il ritiro in giornata è possibile solo se la prenotazione avviene di mattina presto e secondo la disponibilità del corriere.

Consegna: la consegna per le spedizioni in Italia avviene entro 24/72 ore dal ritiro. La consegna avviene solitamente tra le ore 9:00 e le ore 18:30 nei giorni lavorativi. Su richiesta è possibile con alcuni corrieri prevedere la consegna anche di sabato tra le 09:00 e le 15:00, per informazione contattarci via chat, email o telefono.

I tempi di consegna nei Paesi dell’Unione Europea è mediamente di 1 giorni lavorativo. Nei Paesi Extra UE sono previsti 2/3 giorni lavorativi.

Ogni spedizione prevede diversi tentativi di consegna a domicilio ed in caso di destinatario assente la giacenza della busta presso il corriere.

Che cos'è il peso tassabile?

Il peso tassabile è il peso che viene generalmente utilizzato per calcolare il costo della spedizione. E’ importante sapere che il peso tassabile potrebbe essere diverso dal peso reale del pacco. 

Solitamente, il peso tassabile è il maggiore tra il peso reale, che include il peso del pacco stesso, il materiale di imballaggio ed il contenuto, ed il peso volumetrico.

Il peso reale è quindi il peso effettivo del pacco, mentre il peso volumetrico tiene conto delle dimensioni del pacco. Alcuni corrieri possono utilizzare il peso volumetrico per calcolare il costo della spedizione, quindi è importante verificare qual è il peso che viene utilizzato dal servizio di spedizione che scegli.

Come si calcola il peso volumentrico?

Il peso volumetrico di un pacco viene calcolato utilizzando le dimensioni del pacco e una formula specifica che tiene conto del volume del pacco. Solitamente, il peso volumetrico viene espresso in chilogrammi o libbre.

La formula per il calcolo del peso volumetrico dipende dal corriere privato che scegli, ma di solito prevede di moltiplicare la lunghezza, la larghezza e l’altezza del pacco (espresse in centimetri o pollici) per un fattore di conversione. Ad esempio, una formula comune per il calcolo del peso volumetrico prevede di moltiplicare la lunghezza per la larghezza per l’altezza del pacco (espresse in centimetri) e di dividere il risultato per 5.000.
Ad esempio, supponiamo di avere un pacco di 30 cm di lunghezza, 20 cm di altezza e 10 cm di larghezza. Il peso volumetrico del pacco sarà calcolato come segue:

Peso volumetrico = (30 x 20 x 10) / 5000 = 12 kg

Un’altra formula si ottiene moltiplicando il volume del collo (ottenibile a sua volta moltiplicando larghezza x lunghezza x altezza) con il coefficiente volumetrico previsto del contratto con il corriere.

Ad esempio, consideriamo un collo che pesi 6 kg e misuri cm. 100 x 40 x 60.
Moltiplicando 100 x 0.40 x 0.60 otteniamo 0.24 (volume del collo).
Moltiplicando il volume 0,24 x 200 (coefficiente volumetrico considerato) otteniamo il peso tassabile di 48 kg.

Raccomandiamo sempre di verificare attentamente prima di spedire, il peso e il volume della spedizione; anche pochi cm purtroppo posso fare una grande differenza e si rischia di dover pagare l’eccedenza ed eventuali penali.

Ti consiglio di utilizzare un nostro preventivatore online per verificare il prezzo finale dei vari corrieri in base al peso tassabile.

Quanto costa spedire un pacco?

Come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, il costo della spedizione di un pacco dipende da diversi fattori, come il peso e le dimensioni del pacco ma anche la destinazione, il tipo di servizio di spedizione scelto e il corriere utilizzato. In generale, il costo della spedizione di un pacco può variare da pochi euro per pacchi di piccole dimensioni e peso, a centinaia di euro per pacchi di grandi dimensioni o peso elevato.

Per avere un’idea del costo della spedizione di un pacco, puoi utilizzare il nostro preventivatore online che compara le tariffe dei corrieri. Dovrai inserire le informazioni sul pacco, come il peso, le dimensioni e la destinazione, e il sistema ti fornirà uno o più preventivi. Tieni presente che il costo della spedizione di un pacco può essere influenzato anche da eventuali opzioni aggiuntive, come l’assicurazione per il contenuto

spedity

Copyright © 2020 Spedity Srl – P.Iva 13925201009